Da Oristano una delle feste più belle della Sardegna,
nel periodo di carnevale una giostra equestre che vale la pena di essere vista, colori, allegria,
maschere misteriose, corse sfrenate e costumi bellissimi respirando un'atmosfera medievale
tra rullii |

|
 |
di tamburi e squilli di tromba, ecco un'occasione in più per visitare la Sardegna
. La Sartiglia si corre due volte, l'ultima domenica di carnevale e e il martedì che precede le
ceneri, la parola Sartiglia deriva dallo spagnolo (sortija) che significa anallo, infatti la Sartiglia
consiste in una gara di abilità dove i cavalieri |
lanciano, al galoppo i loro cavalli e con estrema precisione devono cercare
di infilare con una spada un anello a forma di stella , da questo probabilmente la parola sortija.
Altra prova di grande abilità devono darla i cavalieri delle pariglie dove al galoppo dove affiancano |
 |
 |
i cavalli e danno luogo ad audaci e qualche volta pericolose acrobazie.
La Sartiglia celebra un antico rito contadino propiziatorio dove più anelli verranno infilati più buona
sarà l'annata per i contadini. La corsa è solo una parte della festa, tutt'intorno si svolge |
un antico e affascinante cerimoniale che ruota attorno ad un personaggio
chiamato Su Componidori che è praticamente la figura più importante , infatti e propio lui che apre e chiude
la manifestazione. La vestizione de Su Componidori è un vero e |
 |