Porto Cervo
Porto Cervo Info

Discoteche e Locali

locali.jpg
Tutti i locali e le discoteche più in,  all'insegna del divertimento e della buona cucina...              
Clicca qui

Barche in Costa 

In Costa Smeralda, la nautica ha la sua massima espressione... Continua...

 La Sartiglia

Da Oristano una delle feste più caratteristiche della Sardegna.

Clicca qui.

Archeologia

Tutte le bellezze archeologiche della Gallura, gli itinerari. 

Clicca qui 

 Natura

Splendida e incontaminata, la ricchezza dell'isola

clicca qui.

Porto Cervo
spiagge-porto-cervo.jpg
Visite

   visitatori

   visitatori online

News

Queste news sono disponibili nel formato standard RSS per la pubblicazione nel tuo sito.
http://www.portocervoonline.it/data/newsit.xml


31^ COPA DEL REY: ESORDIO DI AZZURRA NELLA DIVISIONE IRC - da porto cervo online 17/07/2012 @ 16:46

Esordio con il rating IRC per l’Audi Azzurra Sailing Team, il TP52 inizia con un quarto posto a soli due punti dal leader, il francese Paprec. In evidenza altri equipaggi italiani nelle rispettive classi.

La Copa del Rey è una delle regate più prestigiose dell’altura mediterranea e l’Audi Azzurra Sailing Team ha voluto prendervi parte assieme ad altri racer 52' che competono nel circuito Super Series, anche se la manifestazione maiorchina non mette in palio punti. All’esordio con il rating IRC contro scafi differenti, quali gli Swan 60, i 52 hanno dimostrato di essere competitivi e di potersi confrontare tra loro praticamente in tempo reale. Azzurra ha concluso la prima regata, vinta da Gladiator su All4One, al quinto posto, mentre nella seconda prova ha condotto lungamente, terminando poi al secondo posto dopo un’appassionante lotta con Paprec Recyclage. Terzo in tempo compensato è giunto lo Swan 60 Emma, mentre Gladiator e Powerplay hanno terminato appaiati e condividono il medesimo punteggio medio.

Dichiarazioni del giorno.

“Alla prima partenza avevamo tutti lo stesso piano, andare a sinistra – spiega il tattico Vasco Vascotto - noi siamo rimbalzati un po’ prima ed è stato davvero difficile rientrare in regata. Nella seconda, invece, siamo partiti come volevamo e abbiamo condotto con nettezza fino alla seconda bolina. Ma Palma è un campo complesso, al termine della poppa abbiamo scelto il gate di sinistra che è risultato effettivamente favorevole nei primi minuti. Paprec che aveva necessariamente splittato sulla destra ha trovato un vento diverso che gli ha permesso di passarci. Devo dire che l’ultimo lato di poppa è stato appassionante e siamo andati davvero vicini al recupero della nostra prima posizione”.

Gli fa eco lo skipper, Guillermo Parada: “Non abbiamo avuto un giorno eccezionale e questo rende assai positiva la quarta piazza a soli due punti dal primo, inoltre siamo solo all’inizio dell’evento”.

Gli altri italiani.

Alla Copa del Rey sono presenti altre barche italiane, tra cui l’attesissimo minimaxi Stig, un racer di 72’ costruito da Baltic per l’armatore Alessandro Rombelli, quarto nel giorno dell’esordio assoluto a pari punti con il terzo, l’americano Bella Mente. Italiani in evidenza tra gli X-35, con Margherita e Spirit of Nerina rispettivamente al secondo e terzo posto. Jeniale di Massimo Rama occupa la seconda piazza nella classe J80, che a Palma vede in acqua una flotta di altissimo livello.

52 SUPER SERIES: QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, AZZURRA VINCE - da porto cervo online 16/07/2012 @ 18:33

Ottimo risultato dell’Audi Azzurra Sailing Team che chiude l’ultima giornata della Royal Cup di Palma di Maiorca con un primo e un secondo posto, riducendo a soli 6 punti la distanza dal leader della 52 Super Series.

Il vento da nord soffiava oggi, nella baia di Palma, con raffiche fino a 30 nodi, rendendo le regate velocissime e spettacolari con i 52 che al lasco planavano a 23 nodi e gli equipaggi chiamati a dimostrare il loro valore. E così ha fatto l’Audi Azzurra Sailing Team, capitanato da Guillermo Parada: nella prima regata, Azzurra ha ottenuto il secondo posto in un arrivo al photofinish, dopo aver conquistando la leadership della prova nella seconda bolina grazie a un incisivo attacco ad All4One. Una regata stupenda che ha visto Ran, vincitore della Royal Cup, giungere terzo per un soffio. Nell’ultima prova, con il vento in ulteriore aumento,  Azzurra è partita benissimo, contendendo da subito la prima posizione a Quantum – ritiratosi nella prima prova – e All4One. Alla prima boa al vento Azzurra ha girato in testa, allungando fino a vincere con grande autorevolezza la regata davanti a Ran e Quantum. La Royal Cup della barca dello YCCS va in archivio con la consapevolezza di essere a soli 6 punti da Quantum, leader della 52 Super Series. La Valencia Cup, a partire dal 19 settembre, permetterà all’Audi Azzurra Sailing Team di giocare ancora molte carte.

Azzurra rimane a Palma di Maiorca per prendere parte alla 31^ Copa del Rey Audi Mapfre, con inizio lunedì 16 luglio. L’evento è a se stante e la classifica dei 52 verrà stilata con il rating IRC.

Dichiarazioni del giorno.

“Oggi abbiamo visto regatare un grande team – ha affermato il Commodore dello YCCS, Riccardo Bonadeo. I nostri ragazzi hanno dimostrato nel migliore dei modi di essere uniti e di saper reagire a momenti difficili come ne abbiamo avuti nel corso della settimana. Sono davvero fiero di questo gruppo che porta il nome di Azzurra sui più prestigiosi campi di regata, come qui a Palma”.

Guillermo Parada, skipper e timoniere: “E’ stato un buon modo di terminare la Royal Cup e dimostrare a tutti che noi non molliamo. A dispetto delle difficoltà incontrate in settimana, abbiamo chiuso in modo incisivo e siamo pronti a dare battaglia a Valencia per la conclusione della stagione. Adesso rimaniamo a Palma per la Copa del Rey, un evento che abbiamo già vinto tre volte come Matador.  Speriamo di poterlo vincere ancora come Azzurra e di trascorrere una bella settimana di regate con il nostro Alberto Roemmers jr al timone”.

Vasco Vascotto, tattico: “Finalmente abbiamo fatto due regate all’altezza delle nostre possibilità mentre, nel corso della settimana, non sempre siamo stati in grado di esprimerci come oggi. C’è il rammarico per la squalifica subita senza la quale, conti alla mano, avremmo vinto la Royal Cup”.



52 SUPER SERIES: AZZURRA INSEGUE, MA NON MOLLA - da porto cervo online 16/07/2012 @ 18:33

L’Audi Azzurra Sailing Team ha ottenuto, nelle due prove odierne, un quarto e un quinto posto che non soddisfano ma consentono di non perdere il contatto da Quantum, sempre distante soli 12 punti nella classifica generale 52 Super Series.

Non si può definire brillante la giornata vissuta nelle acque di Palma di Maiorca, dove si regata per la Royal Cup, terzo evento delle 52 Super Series. Tuttavia l’avversario diretto, Quantum Racing, chiudendo con due terzi posti, non ha distanziato troppo Azzurra nella classifica di campionato.

Oggi vento termico da sud tra i 9 e gli 11 nodi. L’Audi Azzurra Sailing Team ha dimostrato di non avere timori reverenziali nei confronti di Ed Baird, skipper della barca americana, attaccandolo nel prepartenza della prima regata e partendo appaiati. Un piccolo salto a sinistra del vento ha portato Azzurra nel cono dei rifiuti di Powerplay, che navigava sottovento, mentre al contempo gli americani, grazie a una maggiore distanza laterale, erano in aria pulita ed hanno potuto controllare meglio la situazione. Di fatto, le due barche in testa al campionato continuano a marcarsi a vicenda e spesso lasciano spazio libero ad altri. Così Quantum ha terminato terzo in entrambe le prove, mentre Gladiator ha vinto la prima e All4One la seconda regata.

Ad Azzurra è tuttavia mancato qualcosa in termini di velocità, soprattutto di bolina. Nella seconda regata, navigando sul lato destro del campo in aria pulita, la barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha recuperato, consolidando nei lati di poppa la quarta posizione a pochi secondi dai primi.

Dichiarazioni del giorno.

Guillermo Parada, skipper: “E’ stato un giorno con condizioni molto variabili, non abbiamo fatto delle regate brillanti, ma non siamo i soli e le cose non sono poi cambiate molto in classifica generale”.

Vasco Vascotto, tattico: “Oggi la barca non ci ha dato delle sensazioni buone, dobbiamo analizzare i dati per capire il problema e risolverlo. Per esempio, a fronte di una buona partenza nella prima regata non siamo riusciti a far “saltare” Quantum, quindi è molto più difficile recuperare quando hai un avversario davanti che ti controlla. Nella seconda prova avrei dovuto scegliere da subito la destra, che si è rivelata più favorevole, ma comunque era la velocità che ci mancava, quest’oggi”.

 


52 SUPER SERIES: AZZURRA REAGISCE VINCENDO LA SECONDA REGATA DEL GIORNO - da porto cervo online 16/07/2012 @ 18:32

L’Audi Azzurra Sailing Team ha saputo reagire a due penalità e un quarto posto – diventato una squalifica dopo la protesta- della prima prova con una vittoria netta nella seconda regata.

Il secondo giorno della Royal Cup, terzo evento delle 52 Super Series, ha visto lo svolgimento di due prove con vento fresco da sud e mare corto. Per Azzurra le cose si sono fatte difficili già nel prepartenza quando i giudici in mare le hanno inflitto una penalità (un giro su se stessa) a trenta secondi dalla partenza. “Per aver virato troppo vicino a Quantum – specifica Vascotto – ma ci è sembrata davvero una decisione dubbia”.  Da quel momento Azzurra si è buttata all’inseguimento risalendo al sesto posto, ma alla boa della seconda bolina si è trovata in una situazione di “traffico” assieme a Gladiator che è entrato in collisione con Powerplay. Tuttavia i giudici hanno ritenuto che la colpa per la situazione creatasi fosse di Azzurra e l’hanno nuovamente penalizzata. Le due barche coinvolte hanno riportato danni non gravi ma si sono ritirate anche dalla seconda prova di giornata ed hanno chiesto un redress alla giuria, la quale ha deciso per la squalifica di Azzurra, che si trova adesso appesantita da 9 punti difficili da recuperare.

Ottima la reazione nella seconda prova, dove Azzurra ha vinto la partenza e condotto con autorevolezza tutta la regata. Quantum, partito attardato, ha saputo recuperare con grande abilità ed ha rollato Ran nell’ultima poppa, conquistando il secondo posto.

“Purtroppo oggi paghiamo care certe decisioni arbitrali – continua Vascotto – confidiamo nel fatto che i giudici siano imparziali e domani usino lo stesso metro con altri. Comunque, abbiamo dimostrato nella seconda regata di essere un team che sa reagire alle difficoltà e continueremo così!”.

Questa la dichiarazione dello skipper Guillermo Parada dopo la discussione della protesta che ha visto Azzurra squalificata: “Non possiamo far altro che accettare questa decisione che è inappellabile, ma siamo sicuri di non aver infranto alcuna regola e aver fatto le manovre corrette. Purtroppo la giuria ha visto le cose in un altro modo”.


AZZURRA E' A PALMA DI MAIORCA PER LA ROYAL CUP - da porto cervo online 11/07/2012 @ 09:31

L'Audi Azzurra Sailing Team chiude dietro a Ran la regata di allenamento della Royal Cup, terzo evento della 52 Super Series. Spettacolare la battaglia con Quantum, terzo al traguardo. Da domani sono in palio punti veri per la supremazia nel circuito, che vede nuove barche sulla linea di partenza.

 

Il nuovo circuito 52 Super Series vede crescere rapidamente il numero di concorrenti, a dimostrazione della vitalità di questa classe al top della vela professionistica. Sono otto i team giunti a Palma di Maiorca per la Royal Cup, iniziata ufficialmente oggi con la practice race, che terminerà il 14 luglio. Le barche resteranno poi a Palma per la Copa del Rey, la quale non fa tuttavia parte della 52 Super Series. Oltre all'Audi Azzurra Sailing Team sono presenti: Quantum Racing, Ran, Gladiator, Audi All4One, Powerplay, Aquila e Provezza.

Il Royal Cup Challenge Trophy viene qui conteso per la prima volta dai 52, poiché nacque nel 1995 per la classe IMS 50, che al tempo era la massima categoria "level rating". Fu il Re Harald di Norvegia, assieme al nostro Pasquale Landolfi, a Willi Illbruck e Yannis Costopoulos, a mettere in palio questo trofeo challenge disegnato da Bulgari, che reca incisa al suo interno una rosa dei venti. Tra i passati vincitori della Royal Cup troviamo proprio Brava Q8 di Landolfi, ma anche Mean Machine di De Ridder. Si tratta dunque di un naturale passaggio di testimone verso i 52 che mantiene continuità con il passato recente e la tradizione.

 

"Oggi è stata una bella practice race- racconta il tattico Vasco Vascotto - con un vento ballerino che ha visto alcuni ribaltamenti di posizione. Noi siamo partiti bene dal lato prescelto e abbiamo mantenuto la seconda posizione dietro a Ran, controllando gli attacchi che arrivavano da dietro. Iniziamo questa settimana di regate consci della buona posizione in classifica e con l'intento di mantenere le nostre belle performance, possibilmente di migliorarle e sopravanzare i nostri avversari diretti".

 

Vasco, da sportivo appassionato, ha poi voluto rivolgere un pensiero alle Olimpiadi e alla vicenda di Pietro Sibello: "Desidero esprimere la massima solidarietà a un ragazzo sempre ai primi posti nel 49er, che tanto ha dato alla vela italiana e tanta fatica ed energia ha profuso per rappresentare l'Italia a Weymouth. Mi sembra "almeno strano" quanto gli è successo e bisognerebbe approfondire perché non si siano davvero volute accertare le sue attuali condizioni fisiche. Il caso è stato trattato con una mancanza di pallometria a dir poco imbarazzante!"


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
 
Speciali Porto Cervo

  AZIENDE-PULS.jpg

spiagge-attrezzate-porto-cervo.JPG

Calendario Regate


sagre-festa.jpg




Meteo

Cagliari

Sassari
Oristano  Nuoro

Webmaster
Scrivi a porto cervo online  Webmaster
Aggiungi ai preferiti  Preferiti
Segnala questo sito ad un amico  Segnala
Mobile   Mobile
Vacanze in Sardegna?
- Archeologia Arzachena Costa Smeralda - Polo Discoteche e Locali Eventi Porto Cervo Immobiliare Isole nell'isola La Sartiglia Poltu Quatu Porti e approdi Porto Cervo Porto Rotondo Sagre e Feste Spiaggie Traghetti Windsurf
Ricerca




News dagli amici




  Powered by GuppY v4.5.18 © 2004-2005 ~ Distribuito da FreeGuppy.it

Pagina caricata in 0.78 secondo